
La Casa Card consiste in una pratica che permette al proprietario di avere una chiara visione tecnico/amministrativa del suo immobile. Essa inoltre permette di avere la certezza di possedere un immobile completamente a norma sotto il profilo tecnico, urbanistico, di certificazione e di commerciabilità; oppure evidenzia eventuali criticità o difformità da sistemare in quanto possono inficiare sia il possesso, sia la vendita che la locazione. Le pratiche e i controlli compresi sono:
1.Ricerca documentazione in Comune e in Catasto, controllo e relativa dichiarazione di conformità edilizia ed urbanistica redatta da tecnico (geom/arch) abilitato.
2.Visure catastali
3.Visure ipotecarie
4.Attestato di Prestazione Energetica (A.P.E.) (nel prezzo della pratica si intende un’A.P.E. Di un immobile di medie dimensioni ) redatta da professionista abilitato.
5.Stampa planimetria catastale aggiornata (con cedolino già per eventuali rogiti notarili)
6.Controllo e riorganizzazione documenti già in possesso dal proprietario.
7.Card plastificata (tipo bancomat) con stampati tutti i dati necessari e utili relativi all’immobile (per vendita, locazione, commercialista, ISEE, etc…).
8.Nel caso in cui l’immobile, entro due anni, venga affidato alla vendita tramite la BI.EFFE. Case , a vendita avvenuta, il costo della pratica verrà rimborsato (o detratto dalla mediazione).